- ricambio
- ri·càm·bios.m. AU1. il contraccambiare a qcn. una cortesia, un favore o, anche, un sentimento, un gesto affettuoso: ricambio di auguri, di complimentiSinonimi: scambio.2. sostituzione, cambio: ricambio dell'ariaSinonimi: cambio.3. CO sostituzione di una persona o di una categoria di persone con altre che ne assumano le stesse funzioni e gli stessi incarichi: ricambio sociale, ricambio politico; ricambio di generazione, sostituzione dei quadri dirigenti in una struttura organizzata, con altro personale spec. più giovane4a. TS tecn. spec. al pl., elemento o parte di un meccanismo o di un congegno meccanico, da sostituire a quello guasto, consumato e inutilizzabile4b. CO cartuccia di una penna stilografica5. TS banc. compenso per la vendita o la negoziazione di una tratta, calcolato in base al cambio della piazza in cui era pagabile la cambiale insoluta e quello della piazza della persona sulla quale è tratta la rivalsa6. TS biol. → metabolismo\DATA: 1640.ETIMO: der. di ricambiare.POLIREMATICHE:di ricambio: loc.agg.inv. COricambio del lavoro: loc.s.m. TS ammin.az.ricambio energetico: loc.s.m. TS biol.ricambio materiale: loc.s.m. TS biol.
Dizionario Italiano.